saponificazione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saponificazióne

Il lemma saponificazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

saponificazióne
s. f. [der. di saponificare]. –
1. operazione chimica con cui si trasformano i grassi e gli olî vegetali o animali in sapone; in senso stretto, la scissione dei gliceridi in glicerina e acidi grassi, effettuata per lo più con acqua in presenza di catalizzatori (alcali, acidi minerali, acidi organici) a caldo, o con vapor d’acqua sotto pressione, o con enzimi; più genericam., in chimica organica, qualsiasi processo di idrolisi (per es., la scissione di un estere nell’alcole e nell’acido da cui deriva) e talora anche di idratazione (per es., la trasformazione di un nitrile in amide, ecc.). numero di s., di un olio o di un grasso, la quantità, espressa in milligrammi, di idrossido di potassio necessaria per ottenere la completa saponificazione di 1 grammo della sostanza grassa in esame: è tanto più alto quanto più basso è il peso molecolare dei gliceridi componenti.
2. In tanatologia, particolare tipo di alterazione cadaverica nella quale le sembianze del cadavere, che risulta leggero, untuoso e fragile, sono poco alterate: si verifica quando i processi putrefattivi e di mummificazione sono ostacolati dall’eccesso di umidità ambientale, e consiste nella trasformazione dei grassi in saponi insolubili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saponificazione
[sa-po-ni-fi-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
chim reazione di idrolisi (scissione) di composti organici, in particolare di esteri, che dà luogo alla formazione di acidi carbossilici e alcoli, anche di ammidi, che dà luogo alla formazione di acidi carbossilici e ammine
|| saponificazione di grassi e oli animali e vegetali, processo che permette la preparazione di saponi, attraverso la scissione dei reagenti in acidi grassi e in glicerina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saponificazione
[sa-po-ni-fi-ca-zió-ne]
pl. -i
1. riduzione di una sostanza a sapone
2. reazione di idrolisi di esteri e ammidi, e in particolare di un grasso per mezzo di alcali, da cui si ottiene sapone e glicerina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di saponificare.

Termini vicini

saponificatóre saponificare saponièro saponière saponièra saponétta saponerìa sapóne saponata saponàrio saponària saponàio saponàceo sapodilla sapindo sapindàcee sapienziale sapiènza sapiènte sàpido sapidità sapére sapa sanzióne sanzionatòrio sanzionare sanzionàbile sanza santüàrio santoréggia saponifìcio saponina saponóso sapóre saporire saporito saporóso sapotàcee sapro- sapròbio sapròfago sapròfilo sapròfita saprofìtico saprofitismo sapròfito saprògeno sapropèl sapropèlico sapropelite saputa saputo sarabanda saràcchio saracco saracèno saracinésca saracinésco saracino sàrago

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib