sarchio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sàrchio

Il lemma sàrchio

Definizioni

Definizione di Treccani

sàrchio
s. m. [lat. sarcŭlum o sarcŭlus, der. di sarire o sarrire «sarchiare»]. – strumento agricolo formato di un ferro, per lo più a forma di piccola zappa da una parte e di bidente ricurvo dall’altra, con lunga impugnatura di legno, usato per sarchiare, per rincalzare le piante, per ricoprire le sementi, ecc. ◆ dim. sarchièllo (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sarchio
[sàr-chio]

s.m. (pl. -chi)
agr piccola zappa terminante con due rebbi ricurvi, dal lungo manico, usata per muovere e frantumare il terreno in superficie, ripulendolo dalle erbacce
‖ dim. ⇨ sarchièllo; sarchiétto; sarchiolìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sarchio
[sàr-chio]
pl. -chi
attrezzo agricolo a forma di zappa da un lato, di bidente dall’altro, con un lungo manico, usato per sarchiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. sarcŭlu(m), deriv. di sa(r)rīre ‘sarchiare’.

Termini vicini

sarchièllo sarchiellare sarchiatrice sarchiatóre sarchiata sarchiare sarcàstico sarcasmo saraménto sàrago saracino saracinésco saracinésca saracèno saracco saràcchio sarabanda saputo saputa sapropelite sapropèlico sapropèl saprògeno sapròfito saprofitismo saprofìtico sapròfita sapròfilo sapròfago sapròbio sàrcina sarcodini sarcòfago sarcofillo sarcòfilo sarcòide sarcolèmma sarcòma sarcomatòṡi sarcomatóso sarcòmero sarcoplasma sarda sardana sardanapalésco sardanapàlo sardegnòlo sardèlla sardigna sardina sardismo sardista sardo sardònia sardònica sardònico sargasso sàrgia sari sariga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib