satin
  1. Home
  2. Lettera s
  3. satin

Il lemma satin

Definizioni

Definizione di Treccani

satin
‹satẽ′› s. m., fr. [dal nome arabo, zaitūn, di una città cinese da cui proveniva il tessuto]. –
1. tessuto di cotone liscio, rasato, che all’apparenza e al tatto è simile alla seta, usato in sartoria particolarmente per foderare mantelli e giacche: ora appariva vestito a festa, con addosso, a fasciargli il lieve adipe, un gilè di s. nero (bufalino).
2. in botanica, legno s., lo stesso che legno seta (v. seta, n. 1 e); legno di noce s., lo stesso che legno di noce satinato (v. satinato, n. 3 b).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

satin

s.m. inv.
tess tessuto di cotone, liscio e lucido come seta da una faccia, usato spec. per foderare abiti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

satin

tessuto di cotone lucido che imita la seta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dall’ar. zaitūn, nome della città cinese da cui proveniva originariamente questo tessuto.

Termini vicini

sàtem satelliżżare satellitismo satèllite satellitare satanismo satànico sataneggiare satanasso sàtana sassóso sàssone sassolite sassolino sàssola sassòfono sassofonista sasso sassista sassismo sassifragàcee sassìfraga sasséto sàsseo sassèllo sassèlla sassata sassarése sassaiòlo sassaiòla satinare satinato satinatrice sàtira satireggiare satirésco satirìaṡi satìrico satiriżżare sàtiro sativo satollare satóllo satrapìa satràpico sàtrapo sàtura saturare saturatóre saturazióne satùrnia saturniano saturnino satùrnio saturnismo saturno sàturo saudade saudiano saudita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib