sassella
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sassèlla

Il lemma sassèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

sassèlla
s. m. [dal nome della località di sassella, in prov. di sondrio]. – vino pregiato della valtellina, prodotto prevalentemente con uve del vitigno nebbiolo (localmente chiamato chiavennasca), di colore rosso rubino tendente al granato; un po’ asprigno da giovane, con l’invecchiamento acquista profumo, sapore austero, potenza e gradazione alcolica da 12° a 13°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sassella
[sas-sèl-la]

s.m. inv.
enol vino rosso pregiato, da pasto, della valtellina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sassella
[sas-sèl-la]
vino rosso asciutto, di media gradazione
♦ agg. m. e f. e n.m. invar.
si dice del vitigno originario della zona di Sassella, in Valtellina, e dell’uva da cui si ricava questo vino: uve sassella.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sassata sassarése sassaiòlo sassaiòla sassàia sassafrasso sashimi sasànide sartù sartotècnica sartòrio sartoriale sartorìa sartóre sarto sartiare sartiame sàrtia sarta sarruṡòfono sarraceniàcee sàros saròng sarmentóso sarménto sarmàtico sarissa sariga sari sàrgia sassèllo sàsseo sasséto sassìfraga sassifragàcee sassismo sassista sasso sassofonista sassòfono sàssola sassolino sassolite sàssone sassóso sàtana satanasso sataneggiare satànico satanismo satellitare satèllite satellitismo satelliżżare sàtem satin satinare satinato satinatrice sàtira

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib