sassolite
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sassolite

Il lemma sassolite

Definizioni

Definizione di Treccani

sassolite
s. f. [comp. del nome della località di sasso pisano, in prov. di pisa, e -lite]. – minerale triclino (detto anche sassolino), acido borico, che si presenta generalm. in aggregati scagliosi di lamelle bianche, di splendore madreperlaceo, flessibili e untuose al tatto: si trova, come prodotto di deposito di manifestazioni vulcaniche, per es., nei lagoni di sasso presso larderello, nei crateri dell’isola di Vulcano e del Vesuvio e nella solfatara di Pozzuoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sassolite
[sas-so-lì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner idrossido di boro in scaglie madreperlacee, solubile in acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sassolite
[sas-so-lì-te]
pl. -i
(min.) idrossido di boro in scaglie madreperlacee solubili in acqua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del nome di luogo sasso, in toscana, dove si trova questo minerale, e -lite.

Termini vicini

sassolino sàssola sassòfono sassofonista sasso sassista sassismo sassifragàcee sassìfraga sasséto sàsseo sassèllo sassèlla sassata sassarése sassaiòlo sassaiòla sassàia sassafrasso sashimi sasànide sartù sartotècnica sartòrio sartoriale sartorìa sartóre sarto sartiare sartiame sàssone sassóso sàtana satanasso sataneggiare satànico satanismo satellitare satèllite satellitismo satelliżżare sàtem satin satinare satinato satinatrice sàtira satireggiare satirésco satirìaṡi satìrico satiriżżare sàtiro sativo satollare satóllo satrapìa satràpico sàtrapo sàtura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib