satiriasi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. satirìaṡi

Il lemma satirìaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

satirìaṡi
s. f. [dal lat. tardo satyriăsis, gr. σατυρίασις, der. di σάτυρος «satiro1»]. – nel linguaggio medico:
1. condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e attività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito ad alterazioni nervose o ormoniche; è l’equivalente maschile della ninfomania (a volte, come già in greco, è stato anche inteso come sinon. di priapismo).
2. In passato, altra denominazione dell’ergotismo, ossia l’intossicazione da segale cornuta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

satiriasi
[sa-ti-rì-a-ṣi]

s.f. inv.
psicol eccesso patologico del senso erotico nell'uomo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

satiriasi
[sa-ti-rì-a-ʃi]
(med.) pulsione ossessiva dell’uomo a ricercare esperienze sessuali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo satyriăsi(m), dal gr. satyríasis, deriv. di sátyros ‘satiro’.

Termini vicini

satirésco satireggiare sàtira satinatrice satinato satinare satin sàtem satelliżżare satellitismo satèllite satellitare satanismo satànico sataneggiare satanasso sàtana sassóso sàssone sassolite sassolino sàssola sassòfono sassofonista sasso sassista sassismo sassifragàcee sassìfraga sasséto satìrico satiriżżare sàtiro sativo satollare satóllo satrapìa satràpico sàtrapo sàtura saturare saturatóre saturazióne satùrnia saturniano saturnino satùrnio saturnismo saturno sàturo saudade saudiano saudita sàuna sàuri sàuro sauropterigi saussuriano sauté sauvignon

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib