sassifragacee
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sassifragàcee

Il lemma sassifragàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

sassifragàcee
s. f. pl. [lat. scient. saxifragaceae, dal nome del genere saxifraga: v. sassifraga]. – Famiglia di piante rosali con un gran numero di specie, erbacee o più di rado legnose, ampiamente distribuite nelle regioni temperate e fredde dell’emisfero boreale: sono piante per lo più perenni, con foglie alterne, opposte, o tutte basali, semplici, variamente divise, fiori piccoli, numerosi, in infiorescenze di vario tipo, di solito attinomorfi, e frutti a capsula o a bacca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sassifragacee
[sas-si-fra-gà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni erbacee e fruticose (saxifragaceae), a cui appartiene la sassifraga
|| al sing. sassifragàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sassifragacee
[sas-si-fra-gà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni, erbacee o legnose, di cui fa parte la sassifraga
♦ sing.
-ea
ogni pianta che appartiene a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. saxifragaceae, dal nome di genere saxifraga; cfr. sassifraga.

Termini vicini

sassìfraga sasséto sàsseo sassèllo sassèlla sassata sassarése sassaiòlo sassaiòla sassàia sassafrasso sashimi sasànide sartù sartotècnica sartòrio sartoriale sartorìa sartóre sarto sartiare sartiame sàrtia sarta sarruṡòfono sarraceniàcee sàros saròng sarmentóso sarménto sassismo sassista sasso sassofonista sassòfono sàssola sassolino sassolite sàssone sassóso sàtana satanasso sataneggiare satànico satanismo satellitare satèllite satellitismo satelliżżare sàtem satin satinare satinato satinatrice sàtira satireggiare satirésco satirìaṡi satìrico satiriżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib