scaldavivande
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scaldavivande

Il lemma scaldavivande

Definizioni

Definizione di Treccani

scaldavivande
s. m. [comp. di scaldare e vivanda], invar. – Arnese di varie specie e forme per tenere in caldo le vivande che si portano in tavola, in cui il calore può essere fornito da brace accesa collocata in un doppio fondo, da vapore acqueo, da fiammella a spirito, da lumini di cera, o anche da una piastra a elevata capacità termica, che, scaldata dapprima, si raffredda poi lentamente fornendo il calore necessario. Anche, nelle cucine a gas ed elettriche, ma anche in quelle a legna, scomparto posto al disotto del forno, in modo da sfruttare allo stesso scopo una parte del calore che si irradia dal forno stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scaldavivande
[scal-da-vi-vàn-de]

s.m. inv.
Arnese di varia foggia usato per tenere in caldo vivande cucinate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scaldavivande
[scal-da-vi-vàn-de]
1. apparecchio per scaldare le vivande, generalmente annesso a cucine a gas o elettriche
2. apparecchio usato per tenere in caldo le vivande, soprattutto in tavola.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

scaldata scaldasèggiole scaldare scaldaràncio scaldapièdi scaldapiatti scaldapanche scaldamùscoli scaldaménto scaldamani scaldalètto scaldabanchi scaldabagno scaldaàcqua scalco scalcinatura scalcinato scalcinare scalciata scalciare scalcare scalcagnato scalcagnare scalatóre scalata scalare scalappiare scalandróne scalando scalaménto scàldico scaldìglia scaldino scaldo scalducciarsi scalèa scalèno scalenoèdro scalèo scalèra scalétta scalettare scalfare scalfire scalfittura scalfo scalifìcio scalìgero scalinare scalinata scalino scalmana scalmanarsi scalmanata scalmanatura scalmièra scalmo scalo scalòccio scalógna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib