Il lemma scàldico
Definizioni

Definizione di Treccani
scàldico
agg. [der. di scaldo] (pl. m. -ci). – di scaldo, degli scaldi. carme s., uno dei due grandi generi, insieme con il carme eddico, della poesia norrena: nato in norvegia nella prima metà del sec. 9°, inteso soprattutto a celebrare il valore e la munificità dei prìncipi e dei capi viventi, è rappresentato da poche composizioni compiute e da molti singoli versi sparsi un po’ in tutte le saghe, caratterizzati da ferree leggi di composizione e da un ricco e complesso gioco di metafore.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scaldico
[scàl-di-co]
letter che si riferisce agli scaldi e alla loro poesia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scaldico
[scàl-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
di scaldo, degli scaldi |poesia scaldica, poesia epico-encomiastica della Norvegia e dell’Islanda (secoli ix-xiii).
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
scaldavivande scaldata scaldasèggiole scaldare scaldaràncio scaldapièdi scaldapiatti scaldapanche scaldamùscoli scaldaménto scaldamani scaldalètto scaldabanchi scaldabagno scaldaàcqua scalco scalcinatura scalcinato scalcinare scalciata scalciare scalcare scalcagnato scalcagnare scalatóre scalata scalare scalappiare scalandróne scalando scaldìglia scaldino scaldo scalducciarsi scalèa scalèno scalenoèdro scalèo scalèra scalétta scalettare scalfare scalfire scalfittura scalfo scalifìcio scalìgero scalinare scalinata scalino scalmana scalmanarsi scalmanata scalmanatura scalmièra scalmo scalo scalòccio scalógna scalognato