scat
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scat

Il lemma scat

Definizioni

Definizione di Treccani

scat
‹skät› s. ingl. [prob. dal v. (to) scatter «sparpagliare, frammentare»], usato in ital. al masch. o in funzione appositiva. – Tipica forma jazzistica di canto, in cui alle parole del motivo il cantante sostituisce, spesso improvvisando, sillabe per lo più prive di senso, o suoni onomatopeici a imitazione degli strumenti musicali; si distingue per l’impeto che conferisce alla musica e si riallaccia alle più primitive forme di canto dei neri dell’Africa occidentale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scat


a s.m. inv.
mus forma di canto jazz in cui le parole vengono sostituite da sequenze sillabiche prive di senso, che imitano il suono degli strumenti
b anche agg. inv.
canto s.; stile s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scat

tecnica di canto jazzistico consistente nell’imitare uno strumento, pronunciando sillabe e parole prive di senso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; forse deriv. di to scatter ‘disperdere, frammentare’.

Termini vicini

scasso scassinatóre scassinare scassinaménto scassettare scassatura scassare scassaquìndici scassa scasare scarzo scartòmetro scartòffia scartòccio scartocciatura scartocciare scartocciaménto scarto scartino scartinare scartina scartellare scartavetrata scartavetrare scartata scartare scartaménto scartafàccio scartabèllo scartabellare scatafàscio scatarrare scatenacciare scatenaménto scatenare scatenìo scatofagìa scatofàgidi scàtola scatolàio scatolame scatolare scatolata scatolato scàtolo scatologìa scatològico scatòrcio scattante scattare scattering scattista scattivare scatto scaturìgine scaturire scautismo scavabuche scavafòssi scavalcare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib