scattivare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scattivare

Il lemma scattivare

Definizioni

Definizione di Treccani

scattivare
v. tr. [der. di cattivo, col pref. s- (nel sign. 4)], tosc. – togliere la parte guasta, cattiva, spec. a frutta e verdura: s. una pera, le patate; per estens., con riferimento ad altre cose: [il maniscalco] solleva la zampa del cavallo ..., quindi impugna il trincetto per s. lo zoccolo del callo superfluo che vi si è formato (pratolini); bisogna fare il debito conto delle gravi rabberciature ...; ma, una volta scattivato mentalmente il dipinto, un giudizio è ancora possibile (Longhi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scattivare
[scat-ti-và-re] (scattìvo)

v.tr.
tosc. mondare frutta o verdura, eliminandone la parte guasta, cattiva: s. una mela bacata
|| estens. scattivare gli ulivi, i castagni, ripulirli potandoli
|| scattivare un vestito, aggiustarlo con rammendi opportuni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scattivare
[scat-ti-và-re]
a aus. avere
(region. tosc.) togliere la parte guasta, specialmente a frutta e verdura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cattivo, col pref. s-.

Termini vicini

scattista scattering scattare scattante scatòrcio scatològico scatologìa scàtolo scatolato scatolata scatolare scatolame scatolàio scàtola scatofàgidi scatofagìa scatenìo scatenare scatenaménto scatenacciare scatarrare scatafàscio scat scasso scassinatóre scassinare scassinaménto scassettare scassatura scassare scatto scaturìgine scaturire scautismo scavabuche scavafòssi scavalcare scavallare scavare scavatóre scavatura scavezzacòllo scavezzare scavezzatrice scavezzatura scavézzo scavino scavizzolare scavo scażónte scażòntico scazzo scazzottare scazzottata scazzottatura sceccàrio scèda scégliere sceglitóre sceiccato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib