scatolo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scàtolo

Il lemma scatòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

scatòlo
s. m. [der. di scato-, col suff. -olo1]. – Composto organico, derivato metilico dell’indolo, che si presenta come una polvere bianca cristallina di odore sgradevole: rappresenta la penultima fase della trasformazione del triptofano in indolo ad opera della flora intestinale e si rinviene assieme a questo nelle urine e spec. nelle feci; si trova anche nel legno di certe piante delle olmacee e delle lauracee, e nel catrame di carbon fossile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

scàtolo
s. m. – forma region. (merid.) per scatola, usata soprattutto per indicare scatole di maggiori dimensioni, cioè scatoloni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scatolo
[scà-to-lo]

s.m.
chim composto organico azotato presente nelle feci e del cui odore sgradevole è il principale responsabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scatolo
[sca-tò-lo]
pl. -i
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Termini vicini

scatolato scatolata scatolare scatolame scatolàio scàtola scatofàgidi scatofagìa scatenìo scatenare scatenaménto scatenacciare scatarrare scatafàscio scat scasso scassinatóre scassinare scassinaménto scassettare scassatura scassare scassaquìndici scassa scasare scarzo scartòmetro scartòffia scartòccio scartocciatura scatologìa scatològico scatòrcio scattante scattare scattering scattista scattivare scatto scaturìgine scaturire scautismo scavabuche scavafòssi scavalcare scavallare scavare scavatóre scavatura scavezzacòllo scavezzare scavezzatrice scavezzatura scavézzo scavino scavizzolare scavo scażónte scażòntico scazzo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib