scaturigine
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scaturìgine

Il lemma scaturìgine

Definizioni

Definizione di Treccani

scaturìgine
s. f. [dal lat. scaturigo -gĭnis, der. di scaturire (v. scaturire)], letter. – sorgente, in senso proprio e anche in senso fig., origine, principio: molte s., ... da le quali i fiumi che sovra la terra correno [= corrono] prendono le loro origini (sannazzaro); come la s. reca sul sasso arido l’indizio della segreta umidità sotterranea (d’annunzio); una famiglia il cui sangue, per parte di padre, era un fiume reale che aveva avuto le sue prime s. da un ramo del gran ceppo dei re di spagna (Rovani).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scaturigine
[sca-tu-rì-gi-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. lett. sorgente, polla d'acqua: come uno scroscio di s. cadente giù pe' i sassi d'una china (d'annunzio)
2. fig. origine: le scaturigini del mondo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scaturigine
[sca-tu-rì-gi-ne]
pl. -i
1. (non com.) origine: le profonde scaturigini dell’immaginazione, della poesia
2. (lett.) sorgente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scaturigĭne(m), deriv. di scaturīre; cfr. scaturire.

Termini vicini

scatto scattivare scattista scattering scattare scattante scatòrcio scatològico scatologìa scàtolo scatolato scatolata scatolare scatolame scatolàio scàtola scatofàgidi scatofagìa scatenìo scatenare scatenaménto scatenacciare scatarrare scatafàscio scat scasso scassinatóre scassinare scassinaménto scassettare scaturire scautismo scavabuche scavafòssi scavalcare scavallare scavare scavatóre scavatura scavezzacòllo scavezzare scavezzatrice scavezzatura scavézzo scavino scavizzolare scavo scażónte scażòntico scazzo scazzottare scazzottata scazzottatura sceccàrio scèda scégliere sceglitóre sceiccato sceicco scelleràggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib