schizoide
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schiżòide

Il lemma schiżòide

Definizioni

Definizione di Treccani

schiżòide
agg. e s. m. e f. [comp. di schiz(o)- e -oide, sull’esempio del ted. schizoid]. – relativo alla, o proprio della, schizoidia: temperamento s.; turbe schizoidi; psicopatia s., lo stesso che schizoidia. riferito a persona, anche come sost., che è affetto da schizoidia: soggetto s.; è uno s., o una schizoide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

schizoide
[schi-ẓòi-de] (pl. -di)


a agg.
1. med relativo a schizoidia
|| personalità schizoide, cupa, tendente a isolarsi, ad astrarsi dalla realtà
2. che è affetto da schizoidia: individuo s.
b s.m. e f.
Chi è affetto da schizoidia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

schizoide
[schi-ʒòi-de]
pl. -i
(psich.) si dice di una condizione psichica intermedia tra la schizotimia e la schizofrenia |temperamento schizoide, tipo di personalità predisposto alla schizofrenia, caratterizzato da marcata tendenza all’isolamento psichico e da forte oscillazione tra indifferenza affettiva e ipersensibilità
♦ n.m. e f.
pl. -i
chi presenta caratteri schizoidi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di schiz(o)- e -oide.

Termini vicini

schiżogonìa schiżogèneṡi schiżofrènico schiżofrenìa schiżòfite schiżofìcee schiżofaṡìa schivo schivata schivare schivafatiche schivàbile schiuso schiusa schiumóso schiumògeno schiumare schiumaiòla schiuma schiudiménto schiùdere schitarrare schistosomìaṡi schistosòma schisto- schiṡi schiṡare schiribiżżóso schiribiżżo schiribilla schiżoidìa schiżomanìa schiżotimìa schizzare schizzata schizzato schizzatóio schizzettare schizzettatura schizzétto schizzinóso schizzo Schnauzer Schnorchel schooner Schuss sci SCIA sciabécco sciàbica sciabicare scïàbile sciabilità sciàbola sciabolare sciabolata sciabolatóre sciabordare sciabordìo sciacallàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib