Il lemma schiusa
Definizioni

Definizione di Treccani
schiusa
s. f. [der. di schiuso, part. pass. di schiudere]. – lo schiudersi, l’atto con cui qualcosa si schiude, cioè si libera dall’involucro che lo racchiude (o, riferito all’involucro stesso, la sua rottura e apertura); con sign. partic., uscita di animali dal bozzolo o dall’uovo: la s. dei bachi da seta; la s. dei pulcini; i reparti per la s. delle uova, nelle incubatrici; meno com., riferito a fiori: la s. delle rose in maggio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
schiusa
[schiù-sa]
Azione dello schiudersi; spec. degli animali che escono dall'uovo o dal bozzolo: la s. dei pulcini, dei bachi da seta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
schiusa
[schiù-sa]
pl. -e
lo schiudersi; uscita dall’uovo: la schiusa dei pulcini.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
schiumóso schiumògeno schiumare schiumaiòla schiuma schiudiménto schiùdere schitarrare schistosomìaṡi schistosòma schisto- schiṡi schiṡare schiribiżżóso schiribiżżo schiribilla schipetaro schiòppo schioppettière schioppettata schioppettare schiomare schiodare schiòcco schioccata schioccare schino schinière schifóso schifosità schiuso schivàbile schivafatiche schivare schivata schivo schiżofaṡìa schiżofìcee schiżòfite schiżofrenìa schiżofrènico schiżogèneṡi schiżogonìa schiżòide schiżoidìa schiżomanìa schiżotimìa schizzare schizzata schizzato schizzatóio schizzettare schizzettatura schizzétto schizzinóso schizzo Schnauzer Schnorchel schooner Schuss