schistosoma
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schistosòma

Il lemma schistosòma

Definizioni

Definizione di Treccani

schistosòma
s. m. [lat. scient. schistosoma, comp. di schisto- e -soma] (pl. -i). – genere di trematodi digenei della famiglia schistosomatidi, che presentano sessi separati e un accentuato dimorfismo sessuale; sono cosmopoliti, con specie parassite da adulte nei vasi venosi dei mammiferi a cui provocano varie forme morbose (v. schistosomiasi). tra le specie più note, parassite dell’uomo, vi sono: schistosoma haematobium, agente della schistosomiasi vescicale, s. mansoni e s. japonicum, che provocano le bilharziosi intestinali, vivendo nelle vene mesenteriche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

schistosoma
[schi-sto-sò-ma]

s.m. (pl. -mi)
zool genere di vermi della classe dei trematodi (schistosoma), a sessi separati, parassiti dell'uomo e di animali domestici, conduttori di varie malattie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

schistosoma
[schi-sto-sò-ma]
pl.m. -i, f. -e
(zool.) bilarzia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. schistosoma, comp. del gr. schistós ‘diviso’ e -soma.

Termini vicini

schisto- schiṡi schiṡare schiribiżżóso schiribiżżo schiribilla schipetaro schiòppo schioppettière schioppettata schioppettare schiomare schiodare schiòcco schioccata schioccare schino schinière schifóso schifosità schifosàggine schifo schifiltóso schifiltà schifézza schifènza schifare schiètto schiettézza schierare schistosomìaṡi schitarrare schiùdere schiudiménto schiuma schiumaiòla schiumare schiumògeno schiumóso schiusa schiuso schivàbile schivafatiche schivare schivata schivo schiżofaṡìa schiżofìcee schiżòfite schiżofrenìa schiżofrènico schiżogèneṡi schiżogonìa schiżòide schiżoidìa schiżomanìa schiżotimìa schizzare schizzata schizzato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib