schiribilla
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schiribilla

Il lemma schiribilla

Definizioni

Definizione di Treccani

schiribilla
s. f. [etimo incerto]. – uccello della famiglia rallidi (porzana parva), lungo una ventina di centimetri, con le parti superiori del corpo di colore bruno-rossiccio con macchie bianche, le parti inferiori grigio-bluastre, il becco rosso alla base e giallo-verde nella parte restante; come l’affine s. grigia (lat. scient. porzana pusilla), nota regionalmente con i nomi di gambino, grisetta, monachella, porcellana, è di doppio passo in italia, paludicola, e si nutre prevalentemente di insetti. v. anche porzana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

schiribilla
[schi-ri-bìl-la]

s.f.
zool uccello dell'ordine dei ralliformi (porzana parva), dal dorso bruno-rossiccio, addome color lavagna, becco giallo, che vive in zone paludose ed è un abile nuotatore anche sott'acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

schiribilla
[schi-ri-bìl-la]
pl. -e
uccello di palude con gambe lunghe, becco corto rosso e giallo e piumaggio variopinto, striato sui fianchi (ord. Ralliformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

schipetaro schiòppo schioppettière schioppettata schioppettare schiomare schiodare schiòcco schioccata schioccare schino schinière schifóso schifosità schifosàggine schifo schifiltóso schifiltà schifézza schifènza schifare schiètto schiettézza schierare schieraménto schièra schienuto schienata schienale schièna schiribiżżo schiribiżżóso schiṡare schiṡi schisto- schistosòma schistosomìaṡi schitarrare schiùdere schiudiménto schiuma schiumaiòla schiumare schiumògeno schiumóso schiusa schiuso schivàbile schivafatiche schivare schivata schivo schiżofaṡìa schiżofìcee schiżòfite schiżofrenìa schiżofrènico schiżogèneṡi schiżogonìa schiżòide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib