scomparsa
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scomparsa

Il lemma scomparsa

Definizioni

Definizione di Treccani

scomparsa
s. f. [da scomparso, part. pass. di scomparire]. –
1. a. il fatto di scomparire, di non esserci più, di essere irreperibile, introvabile; di cosa: la cura va continuata fino alla s. dell’eruzione cutanea; le ricerche sono state iniziate subito dopo la s. dell’aereo dal radar; la polizia sta indagando sulla misteriosa s. di alcuni documenti riservati; di persona: si è eclissato nel bel mezzo della festa, e nessuno si è accorto della sua s.; la famiglia ha subito denunciato alla polizia la s. del proprio congiunto, il fatto cioè di non averne più notizia; frequente come sinon. eufemistico di morte: la notizia della sua improvvisa s. ci ha sconvolto. b. con sign. più specifico, nel linguaggio giur., la sparizione e la completa mancanza di notizie di persone delle quali non può essere constatata la morte; l’accertamento della scomparsa, da parte del tribunale, su istanza di chiunque abbia interesse, è il presupposto per la nomina di un curatore dello scomparso (sempre che costui non abbia un proprio rappresentante legale).
2. a scomparsa, locuz. agg. riferita, nel linguaggio tecnico e commerciale, a elementi o strutture di vario genere. nelle costruzioni, persiane a s., porte a s., persiane e porte scorrevoli che entrano in apposite fessure create nelle murature per contenerle. analogam., negli autoveicoli e nelle carrozze ferroviarie, vetri a s., vetri che si abbassano introducendosi in appositi alloggiamenti ricavati nelle pareti degli sportelli o dei finestrini; letto, scrittoio a s., che si può ripiegare e sistemare in un apposito vano all’interno di un mobile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scomparsa
[scom-pàr-sa]

s.f.
1. azione dello scomparire, dello sparire dall'altrui vista: la s. dell'aereo tra le nubi; hanno dovuto rimandare la causa per la s. di alcuni importanti documenti
|| Cessazione di qualcosa: completa s. di un sintomo, del dolore
2. eufem. morte, decesso: la sua s. ci ha profondamente addolorato
3. dir sparizione di una persona dal suo domicilio o dalla sua residenza, con totale mancanza di notizie su di essa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scomparsa
[scom-pàr-sa]
pl. -e
1. lo scomparire: la scomparsa di un documento segreto; la scomparsa della febbre, del dolore; la scomparsa dei dinosauri; Niente come la scomparsa di una parola evoca la scomparsa di un mondo (pontiggia)
2. morte: la sua scomparsa ci addolora
3. (dir.) perdita di notizie relative all’esistenza di una persona che dà luogo alla nomina di un curatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di scomparso.

Termini vicini

scomparire scompagno scompagnare scompaginazióne scompaginare scompaginaménto scòmodo scomodità scomodare scommuòvere scommettitura scommettitóre scomméttere scomméssa scombussolìo scombussolare scombussolaménto scombuiare scombùglio scombugliare scómbro scombinato scombinare scombinaménto scombiccherare scombaciare scólto scólta scolpitura scompartiménto scompartire scomparto scompensare scompènso scompiacènte scompiacére scompigliare scompigliato scompiglìo scompisciare scompletare scomplèto scomponìbile scompórre scomposizióne scompostézza scompósto scomputàbile scomputare scòmputo scomùnica scomunicare scomunicato scomunicazióne sconcare sconcatenare sconcatura sconcertante sconcertare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib