sconcatenare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sconcatenare

Il lemma sconcatenare

Definizioni

Definizione di Treccani

sconcatenare
v. tr. [der. di concatenare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sconcaténo, ecc.). – disgiungere cose o parti strettamente collegate l’una con l’altra. ◆ part. pass. sconcatenato, anche come agg., spec. in senso fig., slegato, sconnesso, privo di organicità, di connessione logica: discorsi, ragionamenti sconcatenati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sconcatenare
[scon-ca-te-nà-re] (sconcaténo)

v.tr.
non com. disgiungere, separare, staccare cose tra loro concatenate: s. gli elementi di un traliccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sconcatenare
[scon-ca-te-nà-re]
io sconcaténo ecc.
a aus. avere
(non com.) separare, staccare cose o parti strettamente collegate tra loro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e concatenare.

Termini vicini

sconcare scomunicazióne scomunicato scomunicare scomùnica scòmputo scomputare scomputàbile scompósto scompostézza scomposizióne scompórre scomponìbile scomplèto scompletare scompisciare scompiglìo scompigliato scompigliare scompiacére scompiacènte scompènso scompensare scomparto scompartire scompartiménto scomparsa scomparire scompagno scompagnare sconcatura sconcertante sconcertare sconcèrto sconcézza sconciare sconciatura scóncio sconclùdere sconcluṡionatézza sconcluṡionato sconcordanza sconcordare sconcòrde sconcòrdia scondito scondizionato sconfacènte sconfessare sconfessióne sconficcare sconfìggere sconfinaménto sconfinare sconfinato sconfitta sconfóndere sconfortante sconfortare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib