Il lemma scortéṡe
Definizioni

Definizione di Treccani
scortéṡe
agg. [der. di cortese, col pref. s- (nel sign. 1)]. – di persona che ha modi sgarbati e villani, che si comporta in maniera contraria alla buona educazione e alla cortesia: un impiegato, un funzionario rozzo e s.; cerca di non essere s. con gli ospiti. di atto che dimostra mancanza di gentilezza e di rispetto per gli altri: comportamento, modo di fare s.; un’accoglienza s.; parole, frasi s.; non usare questo tono s.; dare una risposta scortese. ◆ avv. scorteṡeménte, in modo sgarbato, poco educato, privo di cortesia: rispondere scortesemente a una domanda, a un interlocutore; impiegati che trattano scortesemente il pubblico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scortese
[scor-té-ṣe]
(pl. -si)
a agg.
1. che non è cortese, che dimostra maleducazione, sgarbatezza, villania: che persona s.!; essere, dimostrarsi s. con qualcuno
SIN. villano, maleducato
CONT. gentile, garbato
2. che dimostra mancanza di cortesia, di garbatezza, di educazione: modi, maniere scortesi; una risposta s.
b s.m. e f.
Persona scortese: è uno s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scortese
[scor-té-ʃe]
pl. -i
privo di garbo, di cortesia: una persona, un gesto scortese; modi scortesi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e cortese.
Termini vicini
scortecciatura scortecciatrice scortecciatóre scortecciare scortare scòrta scorsóio scórso scórsa scorrùccio scorrucciarsi scorriménto scorridóre scorribanda scorrezióne scorrevolézza scorrévole scorrètto scorrettézza scorrerìa scórrere scorrèggere scorredare scorrazzata scorrazzare scòrporo scorporare scorpiònidi scorpióne scorpiòide scorteṡìa scorticare scorticatóio scorticatóre scorticatura scortichino scòrto scòrza scorzare scorzatura scorzétta scòrzo scorzóne scorzonéra scorzóso scoscéndere scoscendiménto scoscéso scosciare scosciata scosciato scosciatura scòscio scòssa scossale scossalina scòsso scossóne scostaménto scostante