Il lemma scórso
Definizioni

Definizione di Treccani
scórso
agg. e s. m. [part. pass. di scorrere]. –
1. agg. passato, trascorso: su l’ossa e il fango ... sta, di memoria solo e di dolor custode, il simulacro della s. beltà (leopardi). in partic., nell’uso com., riferito a un periodo di tempo ultimamente trascorso, che precede quindi l’attuale: il lunedì s., la settimana s., l’anno s., l’inverno s., o anche lo s. anno, lo s. inverno.
2. s. m., non com. errore commesso involontariamente, per fretta o disattenzione, nel parlare o nello scrivere: s. di penna, di lingua.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scorso
[scór-so]
(part. pass. di scórrere)
a agg.
Che è appena trascorso: lo s. anno; nel mese s.; nel luglio s.; l'ho incontrato uno dei giorni scorsi
|| lett. passato: o scorsa etade! (alfieri)
b s.m.
1. errore sfuggito per disattenzione o fretta: un semplice s. di lingua; uno s. di penna
2. ant. eccesso, sregolatezza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scorso
[scór-so]
di scorrere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
passato, trascorso: l’anno scorso
♦ n.m.
pl. -i
(non com.) errore involontario dovuto a fretta o disattenzione: uno scorso di penna.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
scórsa scorrùccio scorrucciarsi scorriménto scorridóre scorribanda scorrezióne scorrevolézza scorrévole scorrètto scorrettézza scorrerìa scórrere scorrèggere scorredare scorrazzata scorrazzare scòrporo scorporare scorpiònidi scorpióne scorpiòide scorpèna scorpacciata scoronare scòrno scorniciatrice scorniciare scornatura scornare scorsóio scòrta scortare scortecciare scortecciatóre scortecciatrice scortecciatura scortéṡe scorteṡìa scorticare scorticatóio scorticatóre scorticatura scortichino scòrto scòrza scorzare scorzatura scorzétta scòrzo scorzóne scorzonéra scorzóso scoscéndere scoscendiménto scoscéso scosciare scosciata scosciato scosciatura