Il lemma sesquipedale
Definizioni

Definizione di Treccani
sesquipedale
agg. [dal lat. sesquipedalis «di un piede e mezzo», comp. di sesqui- e pedalis, der. di pes pedis «piede»]. – in senso proprio, laterizî s., i mattoni con lato di un piede e mezzo usati dagli antichi romani. in senso fig., nell’uso letter., con riferimento al sign. che piede ha nella metrica, parole s. (per reminiscenza dell’oraziano sesquipedalia verba, nel v. 97 dell’ars poetica), parole lunghe un piede e mezzo, quindi, per estens., paroloni lunghi e ampollosi; con ulteriore estens., lettera, discorso s., esageratamente lunghi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sesquipedale
[se-squi-pe-dà-le]
1. non com. lungo un piede e mezzo: laterizi sesquipedali
|| metr parole sesquipedali, che occupavano un piede metrico e mezzo
2. estens. enorme, smisurato: un naso s. (caro)
|| scherz. errore sesquipedale, marchiano
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sesquipedale
[se-squi-pe-dà-le]
pl. -i
(non com.) enorme, smisurato: un errore sesquipedale
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. sesquipedāle(m) ‘di un piede e mezzo’, comp. di sesqui- ‘mezzo in più’ (cfr. sesqui-) e pedālis ‘di un piede di lunghezza, di spessore’.
Termini vicini
sesquïòssido seṡino sèṡia seṡamòide sèṡamo servostèrzo servosistèma servomotóre servomeccanismo servomeccànica servofréno servocontròllo servocomando sèrvo- servìzio serviziévole serviziale servitù servitorésco servitóre servitorame servito servita servire servilità servilismo servile servìgio servigiale serviènte sèssa sessagenàrio sessagèṡima sessageṡimale sessagèṡimo sessàggio sessanta sessantaquattrèṡimo sessantènne sessantènnio sessantèṡimo sessantina sessantottésco sessantottino sessare sessatóre sessennale sessènne sessènnio sèssile sessióne sessismo sessista sessitura sèsso sèssola sessüale sessualità sessualiżżazióne sessüato