sicomoro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sicomòro

Il lemma sicomòro

Definizioni

Definizione di Treccani

sicomòro
(raro sicòmoro) s. m. [dal lat. sycomŏrus e sycomŏrum, gr. συκόμορος e συκόμορον (comp. di σῦκον «fico» e μόρον «mora»)]. – albero della famiglia moracee (ficus sycomorus), delle regioni tropicali dell’Africa e dell’Asia, dal tronco molto robusto; anche nome commerciale del suo legno, di colore chiaro e molto leggero, discretamente resistente agli insetti, ma non ai funghi, utilizzato localmente per oggetti di uso domestico e imballaggi leggeri (era adoperato dagli antichi egiziani per le casse delle mummie).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sicomoro
[si-co-mò-ro] ant. secomoro

s.m.
1. bot albero della famiglia delle moracee (ficus sycomorus), con larghe foglie a cuore e grossi frutti polposi e zuccherini, originario dell'africa
2. estens. frutto di tale pianta
3. estens. legno di tale pianta, usato dagli antichi egiziani per fabbricare le casse delle mummie faraoniche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sicomoro
[si-co-mò-ro]
pl. -i
1. grande albero africano dal cui legno gli egizi ricavavano i sarcofagi per le mummie (fam. Moracee)
2. il frutto polposo e zuccherino di questo albero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sycomŏru(m), dal gr. sykómoros, comp. di sŷkon ‘fico’ e móron ‘mora’.

Termini vicini

sicofantìa sicofante siclo siciliano sicilianità sicilianismo siciliana siceliòta siccóme siccitóso siccità sicché siccativo siccatività sicàrio sicano sica sic sìbilo sibillino sibilla sibilìo sibilare sibilante siberiano Sibèria sibbène sibarìtico sibarita siamése sicònio sicòṡi sìculo sicumèra sicura sicuranza sicurare sicurézza sicuro sicurtà sicurvìa SIDA sidecar siderale siderazióne sideremìa sidèreo siderite siderofilìa sideròfilo siderografìa siderolite sideròṡi sideròstato siderurgìa siderùrgico sidro siemens sienite siepàglia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib