similoro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. similòro

Il lemma similòro

Definizioni

Definizione di Treccani

similòro
s. m. [comp. di simil- e oro, sul modello del fr. similor]. – denominazione attribuita un tempo a leghe, di aspetto simile all’oro, costituite da rame (oltre l’80%), zinco (circa 10%) e stagno; successivamente sono state così chiamate leghe simili, o contenenti solo rame e zinco (v. tombacco), o contenenti anche piccole percentuali di alluminio, magnesio, piombo e altri metalli (v. crisocalco, crisorina, oreide, orpello), tutte usate nella bigiotteria o per oggetti ornamentali: pareva un’indecenza portare tra i similori e gli stucchi un tale orrore (montale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

similoro
[si-mi-lò-ro]

s.m. inv.
metall lega di rame, zinco e stagno usata come imitazione dell'oro: gioielli di s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

similoro
[si-mi-lò-ro]
pl. -i o invar.
nome generico di alcune leghe che hanno colore simile all’oro, costituite da rame e zinco o da rame, zinco e stagno; sono usate specialmente in bigiotteria: Lei giunge fra tintinni di similori, con un passo di streghina, di gitanella (bufalino)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di simil(e) e oro.

Termini vicini

similitùdine sìmile similare sìmico simbranchifórmi simbologìa sìmbolo simboliżżare simbolìstico simbolista simbolismo simbòlico simbòlica simboleggiatura simboleggiare simbïòtico simbïòṡi simbïónte simàtico simarubàcee sima sim silvite silvicoltura silvìcolo sìlvia silvèstre silvano siluròtto siluro similpèlle simmetrìa simmètrico simmorìa simo simoneggiare simonìa simonìaco simpamina simpatètico simpatìa simpàtico simpaticolìtico simpaticomimètico simpaticotònico simpatiżżare simpètalo simplèsso sìmplex simpodiale simpòdio simpoṡìaco simpoṡïarca simpòṡio simulacro simulaménto simulare simulato simulatóre simulatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib