simo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. simo

Il lemma simo

Definizioni

Definizione di Treccani

simo
agg. [dal lat. simus «camuso, smussato»]. –
1. letter. che ha il naso schiacciato o ricurvo verso la bocca; camuso: pien di letizia va con l’altra schiera del simo gregge (ariosto); il fauno simo (pascoli).
2. in geometria, aggiunto al nome di certi poliedri, indica altri poliedri ottenuti dai precedenti con un procedimento che richiama la smussatura; in partic., per il cubo s., v. cubosimo, per il dodecaedro s., v. dodecaedro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

simo
[sì-mo]

agg.
lett. che ha il naso schiacciato, camuso: ed ecco uscì dall'antro / il bruto s. (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

simo
[sì-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) che ha il naso schiacciato; camuso: Pien di letizia va con l’altra schiera / del simo gregge (ARIOSTO O.F. XVII, 65)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sĭmu(m), che è dal gr. simós ‘camuso, piatto’.

Termini vicini

simmorìa simmètrico simmetrìa similpèlle similòro similitùdine sìmile similare sìmico simbranchifórmi simbologìa sìmbolo simboliżżare simbolìstico simbolista simbolismo simbòlico simbòlica simboleggiatura simboleggiare simbïòtico simbïòṡi simbïónte simàtico simarubàcee sima sim silvite silvicoltura silvìcolo simoneggiare simonìa simonìaco simpamina simpatètico simpatìa simpàtico simpaticolìtico simpaticomimètico simpaticotònico simpatiżżare simpètalo simplèsso sìmplex simpodiale simpòdio simpoṡìaco simpoṡïarca simpòṡio simulacro simulaménto simulare simulato simulatóre simulatòrio simulazióne simultaneismo simultaneista simultaneità simultàneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib