simplex
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sìmplex

Il lemma sìmplex

Definizioni

Definizione di Treccani

sìmplex
s. m. [dal lat. simplex «semplice»]. – nella tecnica, in contrapp. a duplice o a complesso, lo stesso che singolo o semplice. in particolare, nella tecnica delle telecomunicazioni, termine usato, in contrapp. a duplex, per indicare la trasmissione alternata nelle due direzioni di segnali (telegrafici, telefonici, radioelettrici) su una stessa via di trasmissione (linea, radiocollegamento, ecc.); è anche usato talora per singolo, nel sign. 2 d.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

simplex

s.m. inv.
tecn semplice, singolo
|| In telefonia, collegamento singolo, di cui dispone un unico abbonato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

simplex
[sìm-plex]
impianto telefonico urbano in cui l’utente dispone di una propria linea autonoma, collegata singolarmente alla centrale (si contrappone a duplex)
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) che si basa su questo tipo di impianto: collegamento simplex; telefono simplex

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. ‘semplice’.

Termini vicini

simplèsso simpètalo simpatiżżare simpaticotònico simpaticomimètico simpaticolìtico simpàtico simpatìa simpatètico simpamina simonìaco simonìa simoneggiare simo simmorìa simmètrico simmetrìa similpèlle similòro similitùdine sìmile similare sìmico simbranchifórmi simbologìa sìmbolo simboliżżare simbolìstico simbolista simbolismo simpodiale simpòdio simpoṡìaco simpoṡïarca simpòṡio simulacro simulaménto simulare simulato simulatóre simulatòrio simulazióne simultaneismo simultaneista simultaneità simultàneo simùn sin sinafìa sinagòga sinagogale sinaìtico sinalèfe sinallagma sinallagmàtico sinàntropo sinapsi sinàptico sinartròṡi sinassi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib