simoneggiare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. simoneggiare

Il lemma simoneggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

simoneggiare
v. intr. [dal nome di simone mago; v. simonia] (io simonéggio, ecc.; aus. avere), letter. raro. – praticare la simonia, commettere simonia: di sotto al capo mio son li altri [pontefici] tratti che precedetter me simoneggiando (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

simoneggiare
[si-mo-neg-già-re] o simonizzare
(simonéggio, -gi, simonéggiano; simoneggerò; simoneggerèi; simoneggiànte; simoneggiàto)

v.intr. (aus. avere)
lett. commettere simonia: di sotto al capo mio son li altri tratti / che precedetter me simoneggiando (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

simoneggiare
[si-mo-neg-già-re]
io simonéggio ecc.
a aus. avere
(ant., lett.) far simonia, commettere il peccato di simonia: Di sotto al capo mio son li altri tratti / che precedetter me simoneggiando (DANTE Inf. XIX, 73-74).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

simo simmorìa simmètrico simmetrìa similpèlle similòro similitùdine sìmile similare sìmico simbranchifórmi simbologìa sìmbolo simboliżżare simbolìstico simbolista simbolismo simbòlico simbòlica simboleggiatura simboleggiare simbïòtico simbïòṡi simbïónte simàtico simarubàcee sima sim silvite silvicoltura simonìa simonìaco simpamina simpatètico simpatìa simpàtico simpaticolìtico simpaticomimètico simpaticotònico simpatiżżare simpètalo simplèsso sìmplex simpodiale simpòdio simpoṡìaco simpoṡïarca simpòṡio simulacro simulaménto simulare simulato simulatóre simulatòrio simulazióne simultaneismo simultaneista simultaneità simultàneo simùn

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib