simposiarca
  1. Home
  2. Lettera s
  3. simpoṡïarca

Il lemma simpoṡïarca

Definizioni

Definizione di Treccani

simpoṡïarca
(o simpoṡïarco) s. m. [dal gr. συμποσιάρχης, comp. di συμπόσιον «simposio» e -αρχης «-arca»] (pl. -chi). – nell’antichità greco-romana, chi era eletto a presiedere il simposio. anche in senso fig. e con intonazione scherz.: dono ... del nostro adolfo, il sapïente, il buono simposïarco (pascoli, con riferimento ad adolfo de bosis, direttore del convito, rivista letteraria in cui il pascoli pubblicò alcuni dei suoi poemi conviviali).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

simposiarca
[sim-po-ṣiàr-ca]

s.m. (pl. -chi)
1. st nell'antichità classica, chi era designato a presiedere un simposio
2. lett., scherz. direttore di un simposio, di un convito e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

simposiarca
[sim-po-ʃiàr-ca]
pl.m. -chi, f. -che
1. nell’antichità greco-romana, chi aveva l’incarico, sorteggiato ai dadi, di sovrintendere alle mescite del vino ai convitati durante un simposio
2. (lett.) chi sovrintende a un convito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. symposiárchēs, comp. di sympósion ‘simposio’ e -árchēs, deriv. di árchein ‘comandare’.

Termini vicini

simpoṡìaco simpòdio simpodiale sìmplex simplèsso simpètalo simpatiżżare simpaticotònico simpaticomimètico simpaticolìtico simpàtico simpatìa simpatètico simpamina simonìaco simonìa simoneggiare simo simmorìa simmètrico simmetrìa similpèlle similòro similitùdine sìmile similare sìmico simbranchifórmi simbologìa sìmbolo simpòṡio simulacro simulaménto simulare simulato simulatóre simulatòrio simulazióne simultaneismo simultaneista simultaneità simultàneo simùn sin sinafìa sinagòga sinagogale sinaìtico sinalèfe sinallagma sinallagmàtico sinàntropo sinapsi sinàptico sinartròṡi sinassi sincarpìa sincàrpico sincarpo sincategoremàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib