soprosso
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sopròsso

Il lemma sopròsso

Definizioni

Definizione di Treccani

sopròsso
s. m. [comp. di sopra- e osso]. – denominazione pop. di ogni tumefazione dura che alteri la superficie di un osso (cresta tibiale, olecrano, mandibola, ecc.) e che si osserva attraverso il piano cutaneo: ai polsi ci aveva due soprossi, che non riesciva a nascondere né meno tirando giù le maniche (Tozzi). Più propriamente, in chirurgia, neoformazione cistica benigna delle guaine tendinee o, più raramente, delle capsule articolari, per lo più localizzata al polso, meno spesso sul piede.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soprosso
[so-pròs-so] o sopraosso, sovraosso, sovrosso

s.m.
pop. ingrossamento calloso che si forma sulla superficie di un osso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soprosso
[so-pròs-so]
pl. -i
escrescenza che si forma sopra un osso in seguito a una lesione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sopr(a)- e osso.

Termini vicini

soprintèndere sopreccèdere sopreccedènza sopravvìvere sopravvivènza sopravvitto sopravvissuto sopravvèste sopravvènto sopravventare sopravvenire sopravveniènza sopravvalutazióne sopravvalutare sopravènto sopravanzo sopravanzare soprattutto soprattìtolo soprattétto soprattèrra soprattènda soprattassare soprattassa soprattacco sopratònica soprastruttura soprastare soprastante soprastallìa sopruṡo soqquadro sór sòrba sorbare sorbettare sorbettièra sorbettière sorbétto sòrbico sorbire sorbite sorbitòlo sòrbo sòrbola sorcino sórcio sorcòtto sordastro sordézza sordidézza sòrdido sordina sordino sordità sórdo sordomutismo sordomuto sordóne sorèdio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib