sopruso
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sopruṡo

Il lemma sopruṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

sopruṡo
s. m. [comp. di sopra- e uso2]. – atto con cui, abusando della propria forza e autorità, s’impone ad altri la propria volontà, ledendo i loro legittimi diritti e interessi: fare, ricevere, dover subire un s.; non tollerare i s.; è stato un vero s. detrarmi dalle ferie i giorni di assenza per malattia; i s. commessi dalle truppe d’occupazione provocarono la reazione dell’intera cittadinanza; un piccolo popolo che aveva resistito a tribolazioni e soprusi soltanto grazie alla fede (fulvio tomizza).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sopruso
[so-prù-ṣo]

s.m.
Atto di sopraffazione, di prepotenza compiuto ai danni di chi è meno potente: commettere, denunciare un s.
SIN. soperchieria, sopraffazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sopruso
[so-prù-ʃo]
pl. -i
imposizione, prepotenza fatta abusando della propria forza, superiorità o autorità; sopraffazione, soverchieria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sopr(a)- e uso.

Termini vicini

sopròsso soprintèndere sopreccèdere sopreccedènza sopravvìvere sopravvivènza sopravvitto sopravvissuto sopravvèste sopravvènto sopravventare sopravvenire sopravveniènza sopravvalutazióne sopravvalutare sopravènto sopravanzo sopravanzare soprattutto soprattìtolo soprattétto soprattèrra soprattènda soprattassare soprattassa soprattacco sopratònica soprastruttura soprastare soprastante soqquadro sór sòrba sorbare sorbettare sorbettièra sorbettière sorbétto sòrbico sorbire sorbite sorbitòlo sòrbo sòrbola sorcino sórcio sorcòtto sordastro sordézza sordidézza sòrdido sordina sordino sordità sórdo sordomutismo sordomuto sordóne sorèdio sorèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib