sparteina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sparteina

Il lemma sparteina

Definizioni

Definizione di Treccani

sparteina
s. f. [der. del nome lat. scient. della pianta da cui si estrae, spartium scoparium, sinon. di sarothamnus scoparius, sostituiti entrambi dalla denominazione attuale cytisus scoparius]. – alcaloide rinvenuto nella pianta detta ginestra dei carbonai, dalla quale si ottiene, per estrazione con alcole, in forma di liquido oleoso, incolore, di sapore amaro (è identico alla lupinidina del lupino); si usa in terapia, sotto forma di solfato, per la sua azione in parte simile a quella della digitale: migliora la conduzione degli stimoli, rinforza l’energia contrattile del miocardio, aumenta la diuresi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sparteina
[spar-te-ì-na]

s.f.
chim composto organico, alcaloide estratto dalla ginestra o ottenuto sinteticamente, usato in diverse terapie per la sua azione cardiotonica e diuretica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sparteina
[spar-te-ì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide estratto dalla ginestra, usato in medicina come cardiotonico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. scient. spartium (scoparium) ‘ginestra’.

Termini vicini

spartano spartachista spartachismo sparso sparpàglio sparpagliato sparpagliare sparo sparlatóre sparlare sparizióne sparire sparìglio sparigliare spàridi spàrgolo spargitalco spargisale spargipépe spargiménto spàrgere sparéggio sparecchiare sparatòria sparatóre sparato sparata sparare sparagno sparagnino spartïàcque spartïata spartinéve spartire spartito spartitràffico spartitura spartivalanghe spartizióne sparto sparuto sparvièro spaṡimante spaṡimare spàṡimo spaṡimóso spasmo spasmòdico spasmofilìa spasmòfilo spasmolìtico spaṡo spassare spassionatézza spassionato spasso spassóso spàstico spastoiare spata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib