stipa
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stipa

Il lemma stipa

Definizioni

Definizione di Hoepli

stipa
[stì-pa]

s.f.
1. non com. insieme di sterpi e ramoscelli secchi utilizzati per accendere il fuoco
|| ant. catasta di legna
2. fig. ammasso confuso di cose stipate insieme
3. bot genere di graminacee spontanee, tipiche delle steppe e delle savane, che comprende numerose specie diffuse spec. nelle regioni tropicali e subtropicali
|| stipa tenacissima, alfa2


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stipa
[stì-pa]
pl. -e
1. (bot.) alfa
2. (ant.) insieme di ramoscelli secchi, sterpi, piccoli arbusti che servono ad accendere il fuoco: al camino, ove scoppia la mortella / tra la stipa (PASCOLI) | catasta di legna: davanti agli occhi loro fu la stipa e 'l fuoco apparecchiato (BOCCACCIO Dec. V, 6)
3. (lett.) mucchio di cose stipate insieme: e vidivi entro terribile stipa / di serpenti (DANTE Inf. XXIV, 82-83)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. stĭpa(m) ‘paglia’; cfr. stipula 1.

Termini vicini

stinto stintignare stìngere stinco stincatura stincata stìmolo stimolatóre stimolativo stimolare stimolante stìmmate stimazióne stimatóre stimato stimare stimàbile stima stilòide stilogràfico stilogràfica stilòforo stilòbate stilo- stilnovìstico stilnovista stilnovismo stillicìdio stillazióne stillare stipare stipatura stipe stipendiare stipèndio stipéto stipettàio stipétto stìpite stipo stìpola stipolare stipsi stìpula stipulare stipulazióne stiracalzóni stiracchiare stiracchiatura stiràggio stiramàniche stiraménto stirapantalóni stirare stirata stiratóio stiratóre stiratrice stiratura stirène

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib