Il lemma stirène
Definizioni

Definizione di Treccani
stirène
s. m. [der. del nome del genere styrax (v. stiracacee), col suff. -ene]. – composto organico, idrocarburo insaturo (vinilbenzene) di formula c6h5ch=ch2, liquido oleoso incolore, infiammabile, che ha acquistato grande importanza per la preparazione di resine (dette polistireniche o polistiroliche), di gomme sintetiche, di vernici siccative; si ottiene prevalentemente per deidrogenazione dell’etilbenzene, preparato per alchilazione del benzene con etilene.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stirene
[sti-rè-ne]
chim composto organico, idrocarburo aromatico contenente otto atomi di carbonio, liquido, usato per la sintesi di polimeri quali il polistirene, varie resine polistireniche e gomme sintetiche, noto anche col nome improprio di stirolo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stirene
[sti-rè-ne]
pl. -i
(chim.) idrocarburo aromatico a otto atomi di carbonio, impiegato principalmente nella produzione di polimeri e copolimeri di grande diffusione, p.e. polistirene, resine polistireniche, gomme sintetiche; è detto anche, impropriamente, stirolo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del gr. stýrax -akos ‘storace’, col suff. -ene.
Termini vicini
stiratura stiratrice stiratóre stiratóio stirata stirare stirapantalóni stiraménto stiramàniche stiràggio stiracchiatura stiracchiare stiracalzóni stipulazióne stipulare stìpula stipsi stipolare stìpola stipo stìpite stipétto stipettàio stipéto stipèndio stipendiare stipe stipatura stipare stipa stirerìa stiriżżire stiro stiròlo stirpe stiticherìa stitichézza stìtico stiva stivàggio stivalàio stivalato stivale stivalétto stivaménto stivare stivatóre stizza stizzire stizzo stizzóso sto stoà stocàstico stoccafisso stoccàggio stoccare stoccata stoccatóre stoccheggiare