stipo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stipo

Il lemma stipo

Definizioni

Definizione di Treccani

stipo
s. m. [prob. der. di stipare]. – mobile usato per riporvi biancheria, indumenti, oggetti d’uso domestico o anche provviste, usato in varî tipi dall’antichità fino all’ottocento: uno s. rustico; uno s. rinascimentale scolpito; uno s. secentesco francese ornato di gemme; s. a bambocci, ornato di statuine, costruito in liguria dalla fine del cinquecento in poi. ◆ dim. stipétto (v.); accr. stipóne, region., cassone per la conservazione di oggetti d’uso familiare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stipo
[stì-po]

s.m.
Piccolo armadio, in genere costruito in legno pregiato e variamente decorato, utilizzato dal Medioevo all'Ottocento per conservare oggetti preziosi, documenti ecc.
|| Armadietto pensile utilizzato nelle cucine e nelle dispense
‖ dim. ⇨ stipétto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stipo
[stì-po]
pl. -i
1. piccolo armadio, spesso di legno pregiato, in cui si ripongono oggetti di valore, carte, documenti, in voga fino al XIX secolo
2. mobile usato per conservare utensili o altri oggetti di uso comune dim. stipetto, stipettino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. deriv. di stipare, perché vi si stipa la roba.

Termini vicini

stìpite stipétto stipettàio stipéto stipèndio stipendiare stipe stipatura stipare stipa stinto stintignare stìngere stinco stincatura stincata stìmolo stimolatóre stimolativo stimolare stimolante stìmmate stimazióne stimatóre stimato stimare stimàbile stima stilòide stilogràfico stìpola stipolare stipsi stìpula stipulare stipulazióne stiracalzóni stiracchiare stiracchiatura stiràggio stiramàniche stiraménto stirapantalóni stirare stirata stiratóio stiratóre stiratrice stiratura stirène stirerìa stiriżżire stiro stiròlo stirpe stiticherìa stitichézza stìtico stiva stivàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib