stipe
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stipe

Il lemma stipe

Definizioni

Definizione di Treccani

stipe
s. f. [dal lat. stips stipis «offerta votiva»] (pl. stipi). – In archeologia, il complesso degli oggetti votivi rinvenuti sia in depositi e ripostigli, sia qua e là in un luogo sacro (per lo più in scarichi ove erano gettati già anticamente quando il loro cumulo era divenuto eccessivo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stipe
[stì-pe]

s.f. (pl. -pi)
archeol insieme degli oggetti votivi raccolti in ripostigli, o gettati in una fossa perché in eccesso, ma da conservare in quanto ritenuti proprietà del dio
|| estens. il ripostiglio o la fossa in cui erano conservati tali oggetti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stipe
[stì-pe]
pl. -i
(archeol.) fossa in cui venivano scaricati gli oggetti votivi eccessivi e ingombranti, ma da conservarsi perché considerati proprietà del dio | l’insieme di questi oggetti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. stĭpe(m), propr. ‘offerta’.

Termini vicini

stipatura stipare stipa stinto stintignare stìngere stinco stincatura stincata stìmolo stimolatóre stimolativo stimolare stimolante stìmmate stimazióne stimatóre stimato stimare stimàbile stima stilòide stilogràfico stilogràfica stilòforo stilòbate stilo- stilnovìstico stilnovista stilnovismo stipendiare stipèndio stipéto stipettàio stipétto stìpite stipo stìpola stipolare stipsi stìpula stipulare stipulazióne stiracalzóni stiracchiare stiracchiatura stiràggio stiramàniche stiraménto stirapantalóni stirare stirata stiratóio stiratóre stiratrice stiratura stirène stirerìa stiriżżire stiro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib