stipsi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stipsi

Il lemma stipsi

Definizioni

Definizione di Treccani

stipsi
s. f. [dal lat. tardo stypsis, gr. στῦψις, der. di στύϕω «restringere»]. – disturbo (detto nell’uso com. stitichezza) consistente nella diradata e insufficiente evacuazione fecale, dovuta a un rallentato transito del contenuto del grosso intestino: tra le cause più frequenti, oltre l’alterata motilità dell’intestino crasso, riferibile ora a scarsa validità delle contrazioni del colon (s. atonica), ora a contrazioni eccessivamente prolungate o troppo energiche (s. spastica, frequentemente connessa a stati ansiosi o conflittuali, distonia neurovegetativa, ecc.), sono le lesioni del colon, del sigma e del retto o di altri organi addominali e pelvici, l’alimentazione incongrua (spec. se troppo povera di scorie), intossicazioni e lesioni del sistema nervoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stipsi
[stì-psi]

s.f. inv.
med difficoltà nell'evacuazione delle feci
SIN. stitichezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stipsi
[stì-psi]
(med.) stitichezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo stȳpsi(m), dal gr. stýpsis ‘restrizione’, deriv. di stýphein; cfr. stitico.

Termini vicini

stipolare stìpola stipo stìpite stipétto stipettàio stipéto stipèndio stipendiare stipe stipatura stipare stipa stinto stintignare stìngere stinco stincatura stincata stìmolo stimolatóre stimolativo stimolare stimolante stìmmate stimazióne stimatóre stimato stimare stimàbile stìpula stipulare stipulazióne stiracalzóni stiracchiare stiracchiatura stiràggio stiramàniche stiraménto stirapantalóni stirare stirata stiratóio stiratóre stiratrice stiratura stirène stirerìa stiriżżire stiro stiròlo stirpe stiticherìa stitichézza stìtico stiva stivàggio stivalàio stivalato stivale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib