Il lemma stiratrice
Definizioni

Definizione di Treccani
stiratrice
s. f. [der. di stirare]. –
1. macchina impiegata nell’industria delle confezioni per la stiratura dei tessuti in pezza o delle confezioni; le stiratrici possono essere di tipo continuo, costituite da cilindri rotanti riscaldati tra i quali sono fatti passare i tessuti in pezza, oppure di tipo discontinuo, costituite essenzialmente da due pezzi, uno fisso e l’altro mobile, rivestiti di stoffa e riscaldati elettricamente, tra i quali viene posto il capo da stirare; con l’azione di un motore elettrico si ottiene la pressatura del piano mobile sull’altro, mentre un getto di vapore serve ad ammorbidire il tessuto. macchine simili, ma di dimensioni più piccole, sono utilizzate nelle stirerie e nelle abitazioni, per stirare biancheria e indumenti.
2. nell’industria tessile, forma non com. per stiratoio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stiratrice
[sti-ra-trì-ce]
1. donna che stira per professione
2. tecn macchina per stirare costituita da un rullo rotante che comprime il capo da stirare contro una piastra riscaldata
3. tess stiratoio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stiratrice
[sti-ra-trì-ce]
pl. -ci
1. femminile di stiratore
2. nell’industria tessile, stiratoio.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
stiratóre stiratóio stirata stirare stirapantalóni stiraménto stiramàniche stiràggio stiracchiatura stiracchiare stiracalzóni stipulazióne stipulare stìpula stipsi stipolare stìpola stipo stìpite stipétto stipettàio stipéto stipèndio stipendiare stipe stipatura stipare stipa stinto stintignare stiratura stirène stirerìa stiriżżire stiro stiròlo stirpe stiticherìa stitichézza stìtico stiva stivàggio stivalàio stivalato stivale stivalétto stivaménto stivare stivatóre stizza stizzire stizzo stizzóso sto stoà stocàstico stoccafisso stoccàggio stoccare stoccata