Il lemma storiògrafo
Definizioni

Definizione di Treccani
storiògrafo
(letter. istoriògrafo) s. m. [dal gr. ἱστοριογράϕος, comp. di ἱστορία «storia» e -γράϕος «-grafo»]. –
1. (f. -a) scrittore di opere storiografiche o di memorie storiche.
2. in passato, titolo dato a persone ufficialmente incaricate di raccogliere o redigere memorie storiche di stati, città, dinastie: gli s. del regno.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
storiografo
[sto-riò-gra-fo]
ant. istoriografo
1. autore di saggi, ricerche, studi storici
|| Studioso di storiografia
2. st studioso, scrittore incaricato ufficialmente di raccogliere documenti e di redigere la storia di una città, di uno stato, di un periodo: s. di corte
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
storiografo
[sto-riò-gra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi fa studi storiografici; cultore della storiografia; storico | chi è ufficialmente incaricato di scrivere la storia di una città, di uno stato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di storia e -grafo, sul modello del gr. historiógraphos.
Termini vicini
storiogràfico storiografìa storièlla stòrico storiciżżare storicità storicìstico storicista storicismo storiare stòria stordito storditézza storditàggine stordire stordiménto storciménto storcicòllo stòrcere storace stoppóso stoppino stóppia stopper stoppatóre stoppare stoppaccióso stoppàccio stóppa stòp storióne stormeggiare stormire stórmo stornare stornellare stornellata stornellatóre stornèllo stórno storpiaménto storpiare storpiatura stòrpio stòrta stòrto stortura story storyboard stòscio stovaina stovigliàio stoviglierìa stozzare stozzatóre stozzatrice stozzatura stòzzo strabalzare strabenedire