Il lemma stordiménto
Definizioni

Definizione di Treccani
stordiménto
s. m. [der. di stordire]. – l’azione, il fatto di stordire; l’essere stordito: il vino ci diede un po’ di s.; lo s. provocato dalla caduta durò qualche minuto; approfittando dello s. generale, il ladro riuscì a fuggire; lo stupore è uno s. d’animo per grandi e maravigliose cose vedere o udire o per alcuno modo sentire (dante); non occorreva altro per comunicarsi quell’indefinito s. di amore che li assorbiva (Capuana).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stordimento
[stor-di-mén-to]
Temporanea riduzione della normale lucidità mentale: non si è ancora ripreso dallo s. della caduta
|| Stato di confusione mentale, intontimento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stordimento
[stor-di-mén-to]
pl. -i
lo stordire, lo stordirsi; stato di chi è stordito.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
storciménto storcicòllo stòrcere storace stoppóso stoppino stóppia stopper stoppatóre stoppare stoppaccióso stoppàccio stóppa stòp stonìo stondare stonatura stonato stonata stonare stonacare stomìa stomatòlogo stomatològico stomatologìa stomatite stomàtico stomacóso stòmaco stomàchico stordire storditàggine storditézza stordito stòria storiare storicismo storicista storicìstico storicità storiciżżare stòrico storièlla storiografìa storiogràfico storiògrafo storióne stormeggiare stormire stórmo stornare stornellare stornellata stornellatóre stornèllo stórno storpiaménto storpiare storpiatura stòrpio