stregheria
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stregherìa

Il lemma stregherìa

Definizioni

Definizione di Treccani

stregherìa
(ant. o region. stregarìa) s. f. [der. di strega]. – magia, maleficio operati da una strega o da chi ha (o si ritiene abbia) poteri simili a quelli delle streghe: voglio anco sapere se volete che io vada dirieto a le fatture, a le stregarie e agli incanti, o no (aretino); mi direte poi con quale stregheria giungeste ad ottener tanto (i. nievo); meno com., la credenza stessa nel potere delle streghe e dei loro interventi e malefìci: forse potrò dimostrare che è questa una opinione non più fondata di quello lo fosse la stregheria (P. Verri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stregheria
[stre-ghe-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
raro stregoneria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stregheria
[stre-ghe-rì-a]
pl. -e
(non com.) stregoneria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di strega.

Termini vicini

strégghia stregare stréga strebbiare streaming streaking strazza stràzio straziare stravòlto stravolgiménto stravòlgere stravolére stravizzo stravìzio straviziare stravìncere stravedére stravècchio stravaṡo stravaṡare stravaganza stravagante stravaccarsi stravacato strattóne strattonare stratta stratòstato stratosfèrico stregóne stregonerìa stregonésco stregònico strégua strelitzia stremare strèmo strènna strenuità strènuo strèpere strepire strepitare strepitìo strèpito strepitóso strèpto- streptocòcco streptoliṡina streptomicète streptomicina stress stressante stressare stressato stretch stretching strétta strettézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib