stravizio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stravìzio

Il lemma stravìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

stravìzio
s. m. [da stravizzo]. – intemperanza, sregolatezza, eccesso nel mangiare, nel bere, nei piaceri dei sensi: fare stravizî; darsi agli s. (anche scherz., con riferimento a persona che si concede qualche lieve eccesso: ti sei dato agli s.?; ieri sera a cena mi sono dato agli s., e oggi la testa mi scoppia); risente ora dei suoi s. di gioventù; la sua è stata una vita di stravizî; seppe da lei una truce storia di stravizi cui l’amico si dava a ogni intoppo del loro amore (Pavese).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stravizio
[stra-vì-zio]

s.m. (pl. -zi)
Eccesso nel mangiare, nel bere, nei piaceri sessuali: fare uno s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stravizio
[stra-vì-zio]
pl. -zi
disordine, abuso, in particolare nel mangiare, nel bere, nell’attività sessuale: una vita di stravizi; fare uno stravizio; darsi agli stravizi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da stravizzo, ritenuto popolarmente comp. di stra- e vizio.

Termini vicini

straviziare stravìncere stravedére stravècchio stravaṡo stravaṡare stravaganza stravagante stravaccarsi stravacato strattóne strattonare stratta stratòstato stratosfèrico stratosfèra stratopàuṡa stratonàutica stratocùmulo stratocrazìa strato stratiòta stratimetrìa stratìgrafo stratigràfico stratigrafìa stratificazióne stratificato stratificare straticò stravizzo stravolére stravòlgere stravolgiménto stravòlto straziare stràzio strazza streaking streaming strebbiare stréga stregare strégghia stregherìa stregóne stregonerìa stregonésco stregònico strégua strelitzia stremare strèmo strènna strenuità strènuo strèpere strepire strepitare strepitìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib