sussiego
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sussiègo

Il lemma sussiègo

Definizioni

Definizione di Treccani

sussiègo
s. m. [dallo spagn. sosiego «calma; gravità contegnosa» (der. di sosegar «calmare»)] (pl. -ghi). – atteggiamento, contegno pieno di gravità un po’ altezzosa: stare, mettersi in s.; gli rispose con aria, con tono di s.; entrarono la contessa, e dietro a lei il conte ..., il quale riverì le signore col suo solito s. d’uomo molto serio e molto nobile (M. Pratesi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sussiego
[sus-siè-go]

s.m. (pl. -ghi)
Atteggiamento grave o sostenuto, quasi altezzoso: rispondere con aria di s.; parlare con s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sussiego
[sus-siè-go]
pl. -ghi
contegno grave e sostenuto, da cui traspare una certa altezzosità: aria, atteggiamento di sussiego; rispondere con sussiego

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. sosiego ‘calma; serietà contegnosa’, deriv. di sosegar ‘calmare’, dallo sp. ant. sessegar ‘sedersi, adagiarsi’, che continua il lat. volg. *sessicāre, deriv. di sedēre ‘sedere, star seduto’.

Termini vicini

sussìdio sussidiatóre sussidiàrio sussidiare susseguire susseguènte sussecutivo suspicióne suspicare suspense suso susino susina sushi suscitatóre suscitare suscettivo suscettività suscettibilità suscettìbile suscettanza survoltóre survoltare survival surround surrogazióne surrogatòrio surrogato surrogare surrogàbile sussiegóso sussistènza sussìstere sussultare sussulto sussultòrio sussùmere sussunzióne sussurrare sussurrìo sussurro sussurróne susta suto sutura suturale suturare suv sùvero suvvi suvvìa suzióne svaccarsi svacco svagare svagatàggine svagato svago svaligiare svalutare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib