svago
  1. Home
  2. Lettera s
  3. svago

Il lemma svago

Definizioni

Definizione di Treccani

svago
s. m. [der. di svagare (deverbale con suffisso zero)] (pl. -ghi). –
1. lo svagarsi, come riposo temporaneo, come distrazione dalle normali occupazioni (con questo sign., è usato quasi esclusivam. al sing.): smetti di lavorare e prenditi un po’ di svago; queste ore di svago mi hanno fatto bene.
2. ciò che serve a svagare: il suo s. preferito è la lettura; suonare il violino per me è uno s.; una cittadina priva di svaghi per i giovani; un uomo, almeno, ha lo s. della caccia ... ma una donna! (Cassola).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

svago
[ṣvà-go]

s.m. (pl. -ghi)
1. distrazione da fatiche e preoccupazioni; passatempo divertente e ricreativo: un po' di s. dopo tanto lavoro; ho bisogno di s.
2. ciò che offre svago: in provincia ci sono pochi svaghi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

svago
[ʃvà-go]
pl. -ghi
1. lo svagare, lo svagarsi: prendersi un po’ di svago
2. ciò che svaga; divertimento, passatempo: una città con pochi svaghi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di svagare.

Termini vicini

svagato svagatàggine svagare svacco svaccarsi suzióne suvvìa suvvi sùvero suv suturare suturale sutura suto susta sussurróne sussurro sussurrìo sussurrare sussunzióne sussùmere sussultòrio sussulto sussultare sussìstere sussistènza sussiegóso sussiègo sussìdio sussidiatóre svaligiare svalutare svalutazióne svampare svampire svaniménto svanire svantaggiato svantàggio svantaggióso svànzica svaporare svariare svariato svarióne svaṡaménto svaṡare svaṡato svaṡatura svaṡo svasso svàstica svecchiaménto svecchiare svecciare svecciatóio svedése svéglia svegliare svegliarino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib