telamone
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telamóne

Il lemma telamóne

Definizioni

Definizione di Treccani

telamóne
s. m. [dal lat. telămo(n) -onis, gr. τελαμών -ῶνος, affine al gr. τλῆναι «sostenere» e al lat. tollĕre «sollevare»]. – in architettura, figura maschile scolpita (detta anche atlante), usata in luogo di colonna o pilastro a sostegno di sovrastanti membrature architettoniche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telamone
[te-la-mó-ne]

s.m. (pl. -ni)
arch statua che riproduce la figura di un uomo, usata come sostegno decorativo di trabeazioni o di altri membri architettonici: i telamoni del tempio di zeus ad agrigento
SIN. atlante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telamone
[te-la-mó-ne]
pl. -i
elemento architettonico decorativo e di sostegno costituito da una statua in figura gigantesca di uomo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. telamōne(m), che è dal gr. telamṓn -ônos, affine a tlênai ‘sopportare, sostenere’.

Termini vicini

telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura teicoltóre teguménto tegumentàrio tegumentale tégolo tegolato tegolata tégola tegliata téglia tegenària tegamino tegame tegamata téga Teflòn tee tedòforo tedióso tèdio tediare telare telato tèle teleabbonato teleallarme telearma teleassistènza teleaudioconferènza teleautografìa teleautogràfico teleautògrafo telebómba telecabina telecàmera telechirurgìa telecinecàmera telecinematografìa telecinèṡi telecinètico telecomandare telecomando telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib