telebomba
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telebómba

Il lemma telebómba

Definizioni

Definizione di Treccani

telebómba
s. f. [comp. di tele- e bomba2]. – Bomba aerea speciale munita di superfici portanti e di organi di stabilità e di comando, automatici o telecomandati, che, rilasciata da un velivolo a conveniente velocità per evitare instabilità dovute a fatti di stallo, procede in volo planato per effetto della componente del peso nella direzione del moto. Le telebombe sono ormai superate e sostituite dai missili aria-terra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telebomba
[te-le-bóm-ba]

s.f.
mil bomba aerea telecomandata o munita di organi di comando automatici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telebomba
[te-le-bóm-ba]
pl. -e
bomba aerea telecomandata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 e bomba.

Termini vicini

teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura teicoltóre teguménto tegumentàrio tegumentale tégolo tegolato tegolata tégola tegliata telecabina telecàmera telechirurgìa telecinecàmera telecinematografìa telecinèṡi telecinètico telecomandare telecomando telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib