telestesia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telesteṡìa

Il lemma telesteṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

telesteṡìa
s. f. [comp. di tele- e -estesia]. – Forma particolare di percezione extrasensoriale, per cui si ritiene che taluni individui possano avere nozione, a distanza, di eventi o di oggetti (il termine vuole escludere sia i fenomeni di telepatia sia quelli di conoscenza paranormale retrocognitiva o premonitoria).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telestesia
[te-le-ste-ṣì-a]

s.f. (pl. -sìe)
Fenomeno paranormale per il quale un individuo ha percezione di un avvenimento o di un oggetto distante nello spazio o nel tempo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telestesia
[te-le-ste-ʃì-a]
pl. -e
fenomeno paranormale che consiste nella visione o percezione a distanza di un fatto o di un oggetto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 ed -estesia.

Termini vicini

telespettatóre telesorveglianza telesónda telesoccórso telesismo teleselezióne teleselettivo telescriventista telescrivènte telescòpio telescòpico telescopìa teleschérmo teleruttóre teleromanżo telèro teleriscaldaménto teleriprésa telerilevaménto telerìa telequìz telepromozióne teleproiètto teleprogramma teleprocessing telepàtico telepatìa telepàss teleòstei teleològico tèletex teletext teletrasméttere teletrasmissióne telétta teleutènte televéndita televìdeo televiṡióne televiṡivo televiṡóre tèlex telferàggio tellina tellùrico tellùrio tèlo telofaṡe telóne telonèo teloslitta tèlson tèma temàtica temàtico temènza temerarietà temeràrio temére temerità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib