terriccio
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terrìccio

Il lemma terrìccio

Definizioni

Definizione di Treccani

terrìccio
s. m. [der. di terra]. – strato superficiale del terreno dei boschi, campi e prati, costituito di terra a cui sono mescolati avanzi di organismi, spec. vegetali: t. agricolo, formato dagli avanzi dei raccolti agrarî, più o meno decomposti, mescolati al materiale terroso; t. forestale, costituito da materiale fogliaceo in superficie (t. di copertura), mentre abbondano le radici morte negli strati profondi; t. di castagno, che si forma per disfacimento delle vecchie ceppaie, ed è ricercato per le colture in vaso; t. o terra di brughiera, v. brughiera, nel sign. 2.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terriccio
[ter-rìc-cio]

s.m. (pl. -ci)
agr parte superficiale del terreno campestre o boschivo, friabile, incoerente, mescolata a sostanze organiche decomposte, specialmente vegetali, ottimo per la coltivazione di piante in vaso, da giardino e da serra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terriccio
[ter-rìc-cio]
pl. -ci
strato superficiale del terreno, meno compatto di quello sottostante; humus | terra scelta e concimata, usata nel giardinaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di terra.

Termini vicini

terricciato terrìbile terrèstre tèrreo terréno terrenità terremòto terremotato terremotare terrazzo terrazzino terrazzière terrazzato terrazzare terrazzano terrazzaménto terrazza terràrio terrapièno terranòva terramicina terrame terramarìcolo terramara terraiòlo terràgnolo terràglio terràglia terraférma terràcqueo terrìcolo terrier terrière terrièro terrificante terrificare terrìfico terrìgeno terrigno terrina territoriale territorialismo territorialìstico territorialità territòrio terrizióne terróne terróre terrorismo terrorista terrorìstico terroriżżare terróso tersicorèo tersità tèrso tèrza terzadro terzana terzanèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib