terrier
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terrier

Il lemma terrier

Definizioni

Definizione di Treccani

terrier
‹teri̯é› s. m., fr. [dall’ingl. terrier ‹tèrië›, a sua volta dal fr. (chien) terrier, che è dal lat. mediev. terrarius, in quanto questi cani stanano gli animali dalle buche scavate in terra]. – gruppo di razze di cani specializzati per la caccia in tana, prob. originarî della scozia, di taglia modesta, ma forti e coraggiosi: fra essi il fox-terrier (v.), la razza più nota e antica, tradizionalmente utilizzata per la caccia alla volpe, e il bull-terrier, che una volta si adoperava nei combattimenti con i tori; più piccolo, da compagnia, lo yorkshire terrier (v. yorkshire).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terrier

s.m. inv.
zool razza di cani di piccola o media statura, molto vivaci e coraggiosi, con parecchie varietà, usati per la caccia agli animali da tana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terrier

cane da caccia dal corpo piuttosto corto e forte; ne esistono parecchie varietà, tra le quali il fox terrier e l’airedale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; attrav. il fr. terrier, abbr. di (chien) terrier ‘(cane da) tana’.

Termini vicini

terrìcolo terrìccio terricciato terrìbile terrèstre tèrreo terréno terrenità terremòto terremotato terremotare terrazzo terrazzino terrazzière terrazzato terrazzare terrazzano terrazzaménto terrazza terràrio terrapièno terranòva terramicina terrame terramarìcolo terramara terraiòlo terràgnolo terràglio terràglia terrière terrièro terrificante terrificare terrìfico terrìgeno terrigno terrina territoriale territorialismo territorialìstico territorialità territòrio terrizióne terróne terróre terrorismo terrorista terrorìstico terroriżżare terróso tersicorèo tersità tèrso tèrza terzadro terzana terzanèlla terzarolare terzaròlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib