toccamano
  1. Home
  2. Lettera t
  3. toccamano

Il lemma toccamano

Definizioni

Definizione di Treccani

toccamano
s. m. [comp. di toccare e mano] (pl. -i). –
1. a. ant. stretta di mano, soprattutto se tra innamorati, oppure tra compratore e venditore nei mercati per fermare un accordo. b. ant. il tocco della mano con cui lo sposo «impalmava» la sposa (v. impalmare1).
2. ant. o raro. mancia data nascostamente, fingendo di stringere la mano.
3. in botanica, nome della rubiacea sherardia arvensis, pianta annuale che vive negli incolti aridi, nella garighe e anche come infestante di colture.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

toccamano
[toc-ca-mà-no]

s.m.
1. non com. stretta di mano, spec. per suggellare un accordo, un contratto, o anche come reciproco complimento per un successo ottenuto, per uno scampato pericolo e sim.: farsi il t.; festosi toccamani
2. estens. mancia che si dà di nascosto a qualcuno fingendo di dargli la mano
3. ant. stretta di mano con cui si stringeva tra i fidanzati il patto matrimoniale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

toccamano
[toc-ca-mà-no]
pl. -i
(non com.)
1. mancia data di nascosto, fingendo di stringere la mano
2. stretta di mano, specialmente per sancire un accordo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di toccare e mano.

Termini vicini

toccalàpis toccafèrro toccàbile tòcca tocàrio tocài TOC tobòga toast to’ tmèṡi tizzóne tizzo Tìzio tizianésco tixotropìa tivù titubare titubanza tìtolo titolista titolazióne titolatura titolatrice titolato titolarità titolare titoista titoismo titillazióne toccante toccare toccasana toccata toccatutto toccheggiare tòcco -toco tocoferòlo tòdaro toelètta tofana tòfo tòga togato tògliere tògo togolése toilette tokàj tòlda tolemàico tollatura tollenóne tolleràbile tollerabilità tollerante tolleranza tollerare tòllere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib