tocoferolo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tocoferòlo

Il lemma tocoferòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

tocoferòlo
s. m. [comp. di toco- e -fero, col suff. -olo2]. – ognuna delle sostanze organiche, chimicamente molto simili tra loro, più o meno attive biologicamente, costituenti il gruppo delle vitamine e: sono sostanze oleose, liposolubili, che vengono però rapidamente distrutte dai raggi ultravioletti e dall’ossigeno atmosferico, abbondanti negli olî (non ossidati) delle cariossidi dei cereali, reperibili negli ortaggi verdi e in alcuni tessuti animali (tuorlo, surreni, gonadi, ecc.). biologicamente sono dei potenti antiossidanti (verso gli acidi grassi insaturi, la vitamina a, ecc.); la loro carenza può risultare patogena in molte specie animali: per es., nel ratto può provocare sterilità (per cui la vitamina e è stata anche detta vitamina della fertilità o vitamina antisterile) e nel coniglio distrofia muscolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tocoferolo
[to-co-fe-rò-lo]

s.m.
chim vitamina e


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tocoferolo
[to-co-fe-rò-lo]
pl. -i
vitamina E, presente soprattutto nei germi di grano, nel latte e nei vegetali a foglie verdi; è un antiossidante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. tókos ‘parto’, -fero e -olo 2, con allusione al fatto che è usato per prevenire l’aborto e nella cura della sterilità.

Termini vicini

-toco tòcco toccheggiare toccatutto toccata toccasana toccare toccante toccamano toccalàpis toccafèrro toccàbile tòcca tocàrio tocài TOC tobòga toast to’ tmèṡi tizzóne tizzo Tìzio tizianésco tixotropìa tivù titubare titubanza tìtolo titolista tòdaro toelètta tofana tòfo tòga togato tògliere tògo togolése toilette tokàj tòlda tolemàico tollatura tollenóne tolleràbile tollerabilità tollerante tolleranza tollerare tòllere tollètto tòlo tolstoiano tolù tolüène toluidina tolüòlo tòma tomahawk

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib